Certficazione Etica
La Direzione di Tribuzio S.r.l. ha deciso nel mese di settembre 2013 di dare avvio alla progettazione di un Sistema di Gestione Integrato Qualità - Responsabilità Sociale e di implementare tutte le procedure e le registrazioni necessarie.
Da questo progetto nascono il Codice Etico, la Politica per la Responsabilità Sociale, il Bilancio Sociale e gli altri documenti pubblicati di seguito e scaricabili.
La SA 8000 è una norma internazionale a base volontaria che stabilisce una serie di requisiti ai quali una Organizzazione deve rispondere per poter essere riconosciuta socialmente responsabile, in conseguenza di un comportamento corretto da un punto di vista etico e sociale.
La Tribuzio S.r.l., nella persona del suo Titolare, ha deciso di certificarsi sulla base di questa norma per dare la massima trasparenza al proprio modo di agire verso i dipendenti, i fornitori, i clienti e tutte le istituzioni e le persone con le quali si rapporta e per impegnarsi a migliorare sempre più il contesto in cui opera.
La Certificazione SA 8000 contribuisce a realizzare tale iniziativa per mezzo di verifiche periodiche a cui la nostra azienda viene sottoposta da parte dell'Ente di Certificazione DNV che ha il compito di verificare il rispetto della norma anche attraverso interviste al personale.
I reclami o le segnalazioni possono essere inviati indifferentemente in azienda all’attenzione del RSGI o del RLSA, all’Ente di Certificazione DNV e all’Organismo di Accreditamento.
Con riferimento ai reclami presentati a Tribuzio S.r.l., le modalità possono essere le seguenti:
Per iscritto: avete a vostra disposizione il modulo Segnalazioni Etiche, sarà cura del RSGI raccogliere periodicamente tali segnalazioni.
Per posta: i documenti possono essere inviati all'indirizzo di Tribuzio S.r.l., Via Ponte Teano, 21 03037 Pontecorvo (FR), all'attenzione del RSGI o del RLSA.
E-Mail: Le comunicazioni e-mail debbono essere inviate all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. all'attenzione del RSGI.
Comunicazioni verbali: nel caso di segnalazioni verbali (anche telefoniche) il RSGI o il RLSA ha il dovere di mantenere l'anonimato del lavoratore, qualora richiesto.
Il Responsabile Sistema Gestione Integrato in collaborazione con la Direzione ha il compito di valutare i reclami/segnalazioni e se necessario attivare le opportune iniziative per la loro risoluzione.
Le eventuali azioni messe in atto dall'azienda in seguito alle segnalazioni/reclami ricevuti saranno rese note attraverso riunioni e/o circolari e/o diffusione di rapporti.
I tempi di gestione delle segnalazioni pervenuteci, indipendentemente dalle modalità di inoltro, saranno di circa 60 giorni dal ricevimento.
Da questo progetto nascono il Codice Etico, la Politica per la Responsabilità Sociale, il Bilancio Sociale e gli altri documenti pubblicati di seguito e scaricabili.
La SA 8000 è una norma internazionale a base volontaria che stabilisce una serie di requisiti ai quali una Organizzazione deve rispondere per poter essere riconosciuta socialmente responsabile, in conseguenza di un comportamento corretto da un punto di vista etico e sociale.
La Tribuzio S.r.l., nella persona del suo Titolare, ha deciso di certificarsi sulla base di questa norma per dare la massima trasparenza al proprio modo di agire verso i dipendenti, i fornitori, i clienti e tutte le istituzioni e le persone con le quali si rapporta e per impegnarsi a migliorare sempre più il contesto in cui opera.
La Certificazione SA 8000 contribuisce a realizzare tale iniziativa per mezzo di verifiche periodiche a cui la nostra azienda viene sottoposta da parte dell'Ente di Certificazione DNV che ha il compito di verificare il rispetto della norma anche attraverso interviste al personale.
I reclami o le segnalazioni possono essere inviati indifferentemente in azienda all’attenzione del RSGI o del RLSA, all’Ente di Certificazione DNV e all’Organismo di Accreditamento.
Con riferimento ai reclami presentati a Tribuzio S.r.l., le modalità possono essere le seguenti:
Per iscritto: avete a vostra disposizione il modulo Segnalazioni Etiche, sarà cura del RSGI raccogliere periodicamente tali segnalazioni.
Per posta: i documenti possono essere inviati all'indirizzo di Tribuzio S.r.l., Via Ponte Teano, 21 03037 Pontecorvo (FR), all'attenzione del RSGI o del RLSA.
E-Mail: Le comunicazioni e-mail debbono essere inviate all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. all'attenzione del RSGI.
Comunicazioni verbali: nel caso di segnalazioni verbali (anche telefoniche) il RSGI o il RLSA ha il dovere di mantenere l'anonimato del lavoratore, qualora richiesto.
Il Responsabile Sistema Gestione Integrato in collaborazione con la Direzione ha il compito di valutare i reclami/segnalazioni e se necessario attivare le opportune iniziative per la loro risoluzione.
Le eventuali azioni messe in atto dall'azienda in seguito alle segnalazioni/reclami ricevuti saranno rese note attraverso riunioni e/o circolari e/o diffusione di rapporti.
I tempi di gestione delle segnalazioni pervenuteci, indipendentemente dalle modalità di inoltro, saranno di circa 60 giorni dal ricevimento.
Con riferimento ai reclami presentati all’Ente di Certificazione o all’Organismo di Accreditamento, si possono utilizzare i seguenti riferimenti:
Ente di Certificazione
DNV GL Business Assurance Italia srl
Via Energy Park, 14
20871 Vimercate (MB)
Tel.: +39 039 6899905
Fax: +39 039 6899930
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organismo di Accreditamento
SAAS
Social Accountability Accreditation Service
15 West 44th Street, 6th Floor
New York, NY 10036
Phone: +1-212-684-1414
Fax : +1-212-684-1515
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Bilancio Sociale 10/01/23
- Organigramma del 01/02/23
- Obiettivi per la Responsabilità Sociale 2023
- Bilancio Sociale 07/09/22
- Organigramma del 12/09/22
- Obiettivi per la Responsabilità Sociale 2022
- Riesame della Direzione del 07/09/22
- Bilancio Sociale 27/07/21
- Organigramma del 15/07/21
- Obiettivi per la Responsabilità Sociale 2021
- Riesame della Direzione del 27/07/21
- Bilancio Sociale 16/11/20
- Organigramma del 21/09/20
- Obiettivi per la Responsabilità Sociale 2020
- Riesame della Direzione del 02/12/19
- Bilancio Sociale 02/12/19
- Organigramma del 02/12/19
- Riesame della Direzione del 30/05/19
- Bilancio Sociale 21/05/19
- Obiettivi per la Responsabilità Sociale 2019
- Organigramma del 03/10/17
- Codice Etico del 08/05/17
- Politica 08/05/17
- Segnalazioni Etiche
- Certificato SA 8000:2014