Certificazione Ambientale

Tribuzio S.r.l., operando in conformità alle leggi ambientali applicabili, ha sviluppato negli anni e continua a sviluppare processi e servizi che riducono gli impatti delle sue attività sull'ambiente.
Impegno prioritario nella gestione è l'introduzione di sistemi tecnologici e prassi che, oltre a soddisfare pienamente tutti gli obblighi di legge e a prevenire l'inquinamento, tendono al costante miglioramento dell'efficienza ambientale.
L'introduzione di un Sistema di Gestione che favorisce il rispetto dell'ambiente sotto ogni suo aspetto è al tempo stesso elemento determinante nella crescita dell'Organizzazione. In quest'ottica l'azienda sta mettendo in atto sistemi e processi che siano sempre più sensibili al rispetto delle condizioni ambientali.
Per questo ha realizzato una Politica ambientale che si ispira ai principi di sviluppo sostenibile e di corretta gestione ed ha assunto come impegno prioritario l'introduzione di un Sistema di Gestione Ambientale che favorisca il rispetto dell'ambiente e determini la crescita dell'intera Organizzazione.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati la Tribuzio S.r.l. si impegna a:

  • garantire la salvaguardia dell’ambiente;
  • individuare le attività e servizi ritenuti rilevanti ai fini della significatività degli aspetti ambientali, con lo scopo di mantenerli sotto controllo;
  • cercare e qualificare i fornitori di prodotti/servizi che dimostrino attenzione alle tematiche ambientali e alle norme cogenti, impostando con tali fornitori un rapporto di reciproca collaborazione e fiducia;
  • mantenere un processo di miglioramento continuo dell’efficacia del Sistema di Gestione Integrato;
  • migliorare il controllo delle fasi di processo che influenzano la significatività degli aspetti ambientali;
  • ridurre i costi ambientali;
  • definire ed attuare strategie di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali;
  • migliorare l’immagine dell’Organizzazione;
  • promuovere attività di formazione e addestramento riguardanti i requisiti applicabili della norma UNI EN ISO 14001 ed assicurare la piena attuazione di quanto descritto nel Manuale Gestione Integrato;
  • coinvolgere il personale dell’Organizzazione a tutti i livelli per la discussione, le proposte e le verifiche di miglioramento delle prestazioni ambientali dell’Organizzazione;
  • assicurare le conoscenze adeguate per l’espletamento degli audit interni da parte del personale dell’Organizzazione.

La Direzione generale si impegna a riesaminare annualmente gli obiettivi e i traguardi che si è prefissata, ad applicare e mantenere attivo il Sistema di Gestione Ambientale in tutta l'Organizzazione e a diffondere i risultati conseguiti ai portatori di interesse (i vicini, il pubblico interessato, i fornitori, i clienti e le autorità pubbliche), utilizzando anche il web come veicolo per diffondere la propria politica ambientale.