Certificazione Sicurezza sul Lavoro

Politica Sicurezza sul Lavoro

La Politica aziendale per la sicurezza e salute è il documento fondamentale che testimonia l’impegno di Tribuzio S.r.l. a considerare la sicurezza e salute dei lavoratori elemento costitutivo della propria missione aziendale. È dunque un riferimento fondamentale ed essenziale per tutti i partecipanti alla vita aziendale e per tutti coloro che, esterni a Tribuzio S.r.l., hanno rapporti con lo stesso. La Politica per la sicurezza e salute definisce dunque l’orientamento dell’impegno di Tribuzio S.r.l., i principi generali che dovranno uniformare tutti i suoi atti nel campo del sistema sicurezza e salute e gli obiettivi generali sulla base dei quali verranno valutate le prestazioni. La Direzione si impegna ad assumere un ruolo attivo nella promozione e guida di tutte le attività aventi influenza sull’impatto che Tribuzio S.r.l. può generare sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori attraverso la diffusione, a tutti i livelli, dei concetti contenuti nel presente manuale e la verifica dei risultati ottenuti. La Direzione ha promosso una politica per la sicurezza e salute sul lavoro volta al raggiungimento degli obiettivi di seguito elencati, con la convinzione che il manuale non risponda solo ad una prescrizione di legge ma che si renda necessario in funzione dell’articolazione e complessità delle attività di Tribuzio S.r.l. Tale politica si basa pertanto sul perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • Definizione ed attuazione di metodologie per l’identificazione dei pericoli, la valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza e la progettazione di opportune misure di prevenzione, protezione e controllo degli impatti anche tenendo nella dovuta considerazione le variabili organizzative, tecnologiche e sociali coinvolte;
  • Rispetto rigoroso delle disposizioni normative riguardanti la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro operando, ove ritenuto appropriato, con limiti più severi di quelli previsti dalla legge stessa, anche con particolare riferimento all’articolazione funzionale ed operativa del modello proposto;
  • Rispetto dei canoni previsti dalla normativa, in particolare nel trasferimento attraverso la delega delle funzioni attinenti alla sicurezza e salute dei luoghi di lavoro;
  • Individuazione univoca delle attività dei singoli soggetti attuatori, al fine di:
    • definire gli ambiti di competenza ai quali ricondurre attività, competenze, responsabilità;
    • evitare sovrapposizioni operative.
  • Partecipazione, consultazione e sensibilizzazione di tutte le componenti aziendali, in particolare dei lavoratori, attraverso la promozione e l’implementazione di programmi di informazione / formazione / addestramento a tutti i livelli, al fine di ottimizzare il processo di crescita delle risorse umane, considerate come risorse critiche per lo sviluppo aziendale di Tribuzio S.r.l., e di permettere ai lavoratori stessi di svolgere i propri compiti in sicurezza assumendosene la responsabilità in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro;
  • Miglioramento continuo delle proprie prestazioni per la sicurezza e salute;
  • Partecipazione di tutta la struttura aziendale, secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza assegnati;
  • Realizzazione di luoghi di lavori, metodi operativi e aspetti organizzativi tali da salvaguardare la salute dei lavoratori (condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie correlate al lavoro), i beni aziendali e i terzi (visitatori, fornitori, clienti e utenti in generale) con cui Tribuzio S.r.l. opera;
  • Miglioramento del rapporto e della comunicazione con le terze parti coinvolte (visitatori, fornitori, clienti e utenti in generale) sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro;
  • Promozione della cooperazione tra le varie risorse aziendali e collaborazione con gli eventuali Enti esterni preposti;
  • Gestione delle attività privilegiando le azioni preventive e le indagini interne a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori al fine di ridurre significativamente e prevenire incidenti, infortuni, malattie professionali e/o altre non conformità.
La Politica per la sicurezza e la salute sul lavoro adottata da Tribuzio S.r.l. è:

  • divulgata a tutti i lavoratori attraverso i diversi sistemi di comunicazione scelti dall’Organizzazione (bacheca, gruppo whatsapp, distribuzione cartacea), in modo da renderli consapevoli delle loro responsabilità individuali per quanto riguarda gli aspetti relativi alla sicurezza e salute, e pubblicata sul sito web per renderla disponibile a tutte le parti interessate;
  • elaborata strettamente aderente alla realtà e alle necessità dell’Organizzazione stessa con la possibilità di essere modificata durante ogni Riesame della Direzione.